Il progetto si svolgerà l'ultimo weekend di agosto (29-30 agosto) e vedrà protagonista la città di Grottaglie. Il progetto vincitore, dal titolo evocativo 'TERRA è ARTE' vuole essere infatti un omaggio ad un territorio che dalle proprie origini ha plasmato le forme dell'arte ceramica per la quale oggi Grottaglie è conosciuta ed apprezzata.
Il programma prevede visite guidate gratuite, letture teatralizzate dell'attore Giorgio Consoli, degustazioni e storytelling del maestro ceramista Mimmo Vestita; entreremo poi nella bottega di un ceramista per ammirare i sapienti gesti con i quali la terra si trasforma in arte. Di seguito il programma dettagliato delle due giornate:
SABATO 29 AGOSTO – ORE 18:00 E ORE 20:00 - Grottaglie - Storie dalla terra
Una esperienza indimenticabile è quella che permette al visitatore di entrare nelle abitazioni e nelle vite della gente che abita il luogo in cui si è accolti. Mediante una passeggiata guidata lungo via Crispi, strada principale del Quartiere delle Ceramiche in cui sono ubicate le tipiche botteghe ceramiche di Grottaglie, giungeremo a Casa Vestita. Nella struttura, che presenta una stratificazione storica come poche nel territorio, potremo assistere all'attività di storytelling del maestro ceramista Mimmo Vestita incentrata sulla tradizione e cultura contadina attraverso la collezione di attrezzi e strumenti agricoli e la raccolta di antiche ceramiche esposte in alcuni ambienti della struttura. I resti archeologici di età romana e la Chiesa rupestre ipogea di età medievale ci faranno fare un salto indietro nella storia. Ponte di collegamento tra passato e presente è la cultura del cibo e prodotti mediterranei: termineremo con una degustazione di prodotti tipici locali.
DOMENICA 30 AGOSTO – DALLE ORE 18:00 - Grottaglie - TerraFacta
L’attività prevede la visita guidata del centro storico di Grottaglie accompagnati da una guida abilitata che illustrerà le bellezze artistiche del borgo di Grottaglie con particolare attenzione alla famosa chiesa di S. Francesco di Geronimo e la Chiesa Madre. Il percorso guidato sarà arricchito da una performance di reading teatrale svolta dall’attore professionista Giorgio Consoli.
L’attività continuerà con la visita guidata alla Bottega Vestita, nel famoso Quartiere delle Ceramiche. All’interno della bottega i partecipanti saranno coinvolti nell’attività di creazione e decorazione di un manufatto in ceramica mediante
l'ausilio del tornio. Si avrà la possibilità di conoscere tutte le varie fasi di realizzazione di un vaso, dalla lavorazione della ceramica alle successive fasi di cottura e di decorazione.
Telefono: 3474918826
Mail info@dekarcheologia.it
Chat Messenger alla pagina facebook dedicata @inpuglia365.terraearte
